Bar.it

Un assaggio sul futuro della ristorazione negli Stati Uniti

ristorazione

Il mercato statunitense della ristorazione è in piena evoluzione. Dai brunch del fine settimana ai pasti veloci e funzionali dei giorni feriali, gli operatori della ristorazione devono bilanciare creatività e valore, rimanendo al passo con il cambiamento generazionale e le abitudini digitali.

Gli approfondimenti, basati su una ricerca esclusiva di Mintel presentata a SIGEP WORLD 2025, rivelano le tendenze che definiranno il foodservice nei mesi a venire.

L’indulgenza guida l’impegno
Mangiare fuori è ancora visto come un piacere, soprattutto dai consumatori più giovani. Novità, sapori stagionali e piatti visivamente accattivanti, spesso ispirati dai social media, sono essenziali per mantenere i menu interessanti e pertinenti.

La comodità deve essere flessibile
I consumatori si aspettano un’esperienza fluida, sia che mangino al ristorante, ordinino da casa o acquistino da asporto. Strumenti digitali, programmi fedeltà e packaging chiaro sono oggi parte integrante dell’idea di convenienza.

Il valore è più di un semplice prezzo 
In un contesto di inflazione, i consumatori cercano controllo delle porzioni, programmi di ricompensa e trasparenza per giustificare la loro spesa. Dimensioni più piccole, offerte dinamiche e qualità percepita aiutano a definire il valore reale.

La salute aumenta il valore percepito
Gli ingredienti contano. Componenti naturali, poco lavorati e ricchi di proteine sono percepiti come più sani e soddisfacenti, soprattutto se visibilmente freschi e ben descritti nel menù.

La personalizzazione è generazionale e culturale
La Gen Z e i millennial rispondono all’innovazione, alla velocità e alle interfacce digitali, mentre le generazioni più anziane danno priorità alla qualità e alla comodità. La rilevanza culturale, specialmente tra i consumatori neri, offre ulteriore spazio per la connessione e la differenziazione.

Exit mobile version