Bar.it

ITALICUS proclama Valerio Izzo, dello SHUB di Sorrento, vincitore Nazionale dell’ART OF ITALICUS APERITIVO CHALLENGE 2025

Art of ITALICUS Aperitivo Challenge

La settima edizione dell’Art of ITALICUS Aperitivo Challenge ha ufficialmente proclamato il finalista che rappresenterà l’Italia il prossimo 7 luglio alla finale globale al Blue Gin Bar nel Principato di Monaco. Nata per celebrare la creatività nell’ideare cocktail come un’autentica forma d’arte liquida, la competizione quest’anno ha coinvolto più di 600 bartender provenienti da tutto il mondo, confermando ITALICUS Rosolio di Bergamotto come icona indiscussa dell’aperitivo italiano contemporaneo e ingrediente principe dei drink più innovativi della mixology internazionale.

Ogni bartender quest’anno si è ispirato a una forma d’arte per realizzare una versione dello Spritz innovativa e contemporanea. Per l’Italia, ad aggiudicarsi il primo posto è stato Valerio Izzo, bartender e anima creativa dello SHUB di Sorrento, con il suo House of ITALICUS (ITALICUS Rosolio di Bergamotto, Champagne di Percoche, Spicchio di pesca): uno Spritz ispirato all’arte dell’accoglienza e della convivialità per evocare le tradizioni familiari e le abitudini tipiche del Sud Italia.

Il suo cocktail si è distinto per equilibrio tra gusto e aroma, originalità e forza narrativa sensoriale. Il bartender campano si è ispirato ad una ricetta tradizionale delle case del Sud d’Italia di un vino con le percoche, solitamente servito come drink di benvenuto, creando uno spumante dalla fermentazione delle pesche con una tecnica tradizionale ma eseguita in chiave moderna, abbinandolo a ITALICUS e trasmettendo la cultura tipica dell’ospitalità italiana famosa in tutto il mondo.

House of ITALICUS è un simbolo che rappresenta l’eleganza italiana – spiega Valerio Izzo – Un cocktail aperitivo che incontra il profumo delle pesche e i sapori di ITALICUS, in un brindisi di luce e armonia. Un omaggio a Napoli, a Sorrento, la mia terra, e alla generosità delle persone. Questo evento e tutti i partecipanti finalisti mi rimarranno nel cuore: solo un aperitivo italiano poteva creare un’esperienza così. Un’arte non si impara, si vive” 

Sul podio italiano sono saliti anche Nausica Vitali e Vincenzo Palumbo, rispettivamente secondo e terzo classificato. Vitali è la bar manager del Pastificio San Lorenzo, locale iconico nel cuore Roma. Con una formazione solida tra arte e mixology, propone drink contemporanei che dialogano in armonia con il menu dei piatti proposti. La bartender ha presentato Blue Fairy, Spritz a base di ITALICUS con una riduzione di vino fatto in casa e qualche goccia di assenzio, ispirato all’opera di Picasso “La Bevitrice di Assenzio” (ITALICUS Rosolio di Bergamotto, assenzio, riduzione di vino naturale, soda, fetta di cetriolo). Palumbo è invece il bartender de L’Antiquario di Napoli, locale che spicca per eleganza e una drink list che sa conquistare. Il suo drink si chiama Aurea (ITALICUS Rosolio Di Bergamotto, Cordiale “Hippocratico”, soda, oliva d’oro ricoperta d’oro) ed è uno Spritz guarnito con un’oliva ricoperta da foglia d’oro. La sua opera richiama lo stretto legame tra bar, architettura e design, un legame capace di creare luoghi accoglienti e curati nei particolari.

I cocktail finalisti sono stati giudicati all’Arts Bar, nell’Hotel St. Regis di Venezia, da una rosa di esperti composta da Alessandro Zampieri, bartender de Il Mercante di Venezia e vincitore della finale italiana dell’edizione 2024, Palmira Bertuca, Aperitivo Specialist per Italspirits in Italia, e Penelope Vaglini, caporedattrice di Robb Report Italia e fondatrice del progetto Coqtail.

L’ITALICUS Spritz diventa un’opera d’arte liquida

 Per questa edizione 2025, la competition ha invitato i partecipanti a reinterpretare il classico Spritz, simbolo dell’aperitivo italiano nel mondo, come una vera e propria opera d’arte in forma liquida, fondendo tecnica, sensibilità artistica e spirito italiano. L’obiettivo era celebrare questa tradizione con creatività, esaltando la versatilità di ITALICUS e le sue note agrumate di Bergamotto di Calabria.

Il vincitore globale avrà accesso ai più prestigiosi eventi internazionali firmati ITALICUS e sarà accompagnato in questo percorso da Lorenzo Antinori, bartender italiano di fama mondiale, attualmente alla guida del Bar Leone a Hong Kong, nonché ambasciatore riconosciuto della cultura dell’aperitivo italiano.

A decretare il miglior cocktail ispirato all’arte durante la finale globale sarà una giuria composta da Giuseppe Gallo, Founder di Italicus, Lorenzo Antinori e Paloma Difford, Managing Director di Difford’s Guide.

Il podio italiano 

1° posto: Valerio Izzo, SHUB, Sorrento.

2° posto: Nausica Vitali, Pastificio San Lorenzo, Roma.

3° posto: Vincenzo Palumbo, L’Antiquario, Napoli.

Il gruppo dei finalisti italiani:

Exit mobile version