Bar.it

Gli italiani hanno speso 9,3 miliardi di euro per mangiare fuori casa ad agosto

Pizza Tour

Secondo le analisi del Centro Studi di FIPE-Confcommercio, nel mese di agosto 2025 la spesa degli italiani per i pasti e le consumazioni fuori casa ha raggiunto i 9,3 miliardi di euro.

I dati indicano che ad agosto le abitudini di consumo cambiano notevolmente: anche chi non va in vacanza tende a frequentare più spesso bar e ristoranti, riducendo la cucina domestica.

La voce di spesa più consistente, pari a 5,4 miliardi di euro, è rappresentata dalla ristorazione tradizionale. A questa cifra si aggiungono i consumi di fast food, portando il totale a 6 miliardi di euro. Seguono i bar con 1,8 miliardi, mentre il settore del delivery e dello street food vale 900 milioni. Anche le gelaterie e i locali notturni contribuiscono con 100 milioni di euro ciascuno. Infine, le sagre e le fiere locali generano un indotto di 500 milioni.

La spesa maggiore si concentra la sera: le cene rappresentano la fascia oraria più redditizia con 4,9 miliardi di euro. I pranzi si attestano a 2,4 miliardi. Colazioni e aperitivi valgono 600 milioni di euro ciascuno, mentre le pause pomeridiane e le consumazioni dopo cena si aggirano sui 400 milioni l’una.

Agosto segna un significativo cambiamento negli stili di vita e nelle abitudini alimentari. Anche se due italiani su tre non vanno in ferie, questo mese è percepito come un’opportunità per concedersi più spesso il piacere di mangiare fuori, dalla colazione al bar alla cena.

Il Presidente di FIPE-Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, commenta i dati: “Non sorprende che bar e ristoranti siano una voce di spesa così rilevante per i consumi estivi”, afferma Stoppani. “Questo conferma che le nostre attività sono una parte essenziale della vita quotidiana delle persone, sia in vacanza che a casa. Con la loro professionalità, migliaia di lavoratori accompagnano la vita di tutti i giorni degli italiani, promuovendo convivialità e condivisione che rendono il nostro Paese ancora più accogliente e attraente.”

Exit mobile version