Per celebrare lo Spritz Day (il 1° agosto), ITALICUS Rosolio di Bergamotto ha presentato due nuove interpretazioni dello Spritz. Protagoniste sono le variazioni create dai vincitori dell’Art of ITALICUS Aperitivo Challenge — la competition internazionale che unisce mixology e arte — ovvero Valerio Izzo, dello Shub di Sorrento, vincitore della finale italiana, e Vincenzo Amorese del Bad Company 1920 di Madrid, vincitore della finale globale.
Il cocktail del bartender campano si distingue per equilibrio tra gusto e aroma, originalità e forza narrativa sensoriale. È ispirato ad una ricetta tradizionale delle case del Sud d’Italia di un vino con le percoche, solitamente servito come drink di benvenuto, creando uno spumante dalla fermentazione delle pesche con una tecnica tradizionale ma eseguita in chiave moderna, abbinandolo a ITALICUS e trasmettendo la cultura tipica dell’ospitalità italiana famosa in tutto il mondo. Nella versione dello Spritz di Amorese, ITALICUS Rosolio di Bergamotto si abbina perfettamente allo spumante spagnolo Cava, a una soda ottenuta da una riduzione di IPA, a un’oliva nera e a uno spray all’essenza al Rosolio. Il risultato è un omaggio sofisticato e vivace che fonde arte classica e visione contemporanea dell’aperitivo.
Ingredienti:
– 45 ml di ITALICUS Rosolio di Bergamotto
– 100 ml di Champagne di Percoche
– 1 fetta di Percoca
Preparazione:
Ricavare lo Champagne di Percoche estraendo e filtrando il succo di pesche fresche, poi fermentato con lieviti selezionati per circa sette giorni. Imbottigliare prima della fine della fermentazione, così da sviluppare naturalmente l’anidride carbonica. Le bottiglie vengono conservate a 16–18°C per 30 giorni. Per la guarnizione, mettere una pesca tagliata a spicchi sottovuoto con ITALICUS e lasciare in infusione in frigorifero per 24 ore. Preparare il cocktail versando ITALICUS e lo Champagne di Percoche in un bicchiere Highball con ghiaccio, completando con uno spicchio di Percoca.
Ingredienti:
– 40 ml di ITALICUS Rosolio di Bergamotto
– 40 ml di Cava (spumante spagnolo)
– 45 ml di Soda alla riduzione di IPA
– Oliva nera
– Profumo di Rosolio (spruzzato sopra come garnish)
Preparazione:
Ridurre la birra IPA fino a eliminare l’alcol per preparare la soda. Aggiungere miele e lasciare in infusione la camomilla. Raffreddare, poi aggiungere mela verde, aneto e un pizzico di sale. Lasciare macerare per massimo cinque giorni. Filtrare, diluire con il 10% di acqua e rendere frizzante la miscela ottenuta con un sifone. Versare in un bicchiere ITALICUS, la soda, lo spumante freddo. Guarnire con un’oliva nera e completare con una spruzzata di Rosolio.