Il ristorante SOTTOLUCE, indirizzo fine dining a Modena all’interno dell’hotel RMH Modena Raffaello, ha inaugurato un ciclo di eventi “A Cena con il Produttore” con una prima serata martedì 29 aprile.
La cena con degustazione con la Cantina della Volta ha previsto un incontro tra piatti d’autore, a cura della brigata del ristorante Sottoluce, con menu firmato dallo Chef stellato Luca Marchini, e bollicine d’eccellenza.
Una serata all’insegna del gusto della convivialità che combinava la finezza di un grande metodo classico alla cucina di Luca Marchini, alla presenza del produttore di Cantina della Volta.
Il menu prevedeva:
- Calzagatti (polenta e borlotti), ricotta vaccina, radicchio all’aceto balsamico di Modena, abbinato a “Il Mattaglio” Dosaggio Zero VSQ Metodo Classico S.A.
- Mezze maniche di grano duro con ragoût di pollo alla cacciatora e gremolade, abbinato a Lambrusco di Sorbara Spumante Rosé D.O.C. Brut Metodo Classico
- Cotechino in plancia, spinacini ripassati, salsa verde e le sue mostarde, abbinato a “Rimosso” Lambrusco di Sorbara D.O.C.
- Crostata alle amarene brusche, abbinata a TRENTASEI” Lambrusco di Sorbara Spumante D.O.C.BRUT Metodo Classico
Il nuovo ristorante SOTTOLUCE nasce dalla collaborazione tra il gruppo RMH Rosaria Marazzi Hotels e lo Chef stellato Luca Marchini, che firma la ristorazione del nuovo albergo.
Il nuovo ristorante Sottoluce, propone una cucina estremamente territoriale e mediterranea, dove a parlare è Modena con le sue peculiarità gastronomiche, proposta attraverso tocchi eleganti e raffinati. In primo piano la volontà di portare in tavola una cucina capace di stimolare la convivialità.
Oggi il ristorante Sottoluce vuole diventare un nuovo indirizzo di riferimento a Modena: fulcro di accoglienza e buona tavola per chi viene da fuori, ma anche per i modenesi che possono trovarvi un’espressione tradizionale.
Un perfetto equilibrio tra eleganza e convivialità, con un’architettura che rispecchia il suo nome: il soffitto è l’emblema del nome Sottoluce, che sembra riflettere e amplificare la luce in tutta la sala, creando un gioco di ombre e luminosità che avvolge gli ospiti in un’atmosfera calda e accogliente.
https://www.hotelraffaellomodena.it/
Rosaria Marazzi Hotels
RMH sono le tre lettere che custodiscono il progetto visionario Rosaria Marazzi Hotels di una donna, Rosaria Marazzi, che ha fatto della sua passione per l’hôtellerie un business di successo. Design & Art, Life & Style, Luxury & Nature: sono i tre profili su cui è focalizzato il gruppo con i suoi hotel.
Il gruppo RMH ha esordito nel mondo degli hotel nel settembre del 2010 con l’inaugurazione della prima proprietà, RMH Modena Des Arts, a Baggiovara, a pochi km. dal centro di Modena. Nell’estate 2011, il portafoglio RMH è stato arricchito dall’apertura dell’hotel RMH Lopud Lafodia, in Croazia, sull’isola di Lopud.
Chef Luca Marchini
Chef tosco-emiliano, patron del ristorante stellato L’Erba del Re a Modena, Luca Marchini interpreta la cucina con la prospettiva di un’evoluzione continua e il ricordo della tradizione gastronomica locale. A contraddistinguerlo è l’Equilibrio, il bilanciamento di consistenze e sapori che permea ogni suo piatto, insieme al rispetto e “profondo innamoramento della materia prima”.
Una laurea in Economia e Commercio non lo distrae dalla sua vocazione più vera, la Cucina. Dopo una consistente gavetta in prestigiosi ristoranti stellati in Italia e all’estero, Marchini crea il suo spazio dove esprimersi ed evolversi.
Apre così nel 2003 il suo Ristorante, poco più tardi la divisione Catering L’Erba del Re e successivamente la Scuola di Cucina Amaltea e la Trattoria Pomposa al Re gras. Nel 2020 il suo nuovo progetto Bottega DA RE, lo shop online che offre gustosi prodotti artigianali. Nel 2024 nasce il suo terzo progetto ristorativo, la Pizzeria tRe in Pomposa. Numerosi i riconoscimenti, da La Guida dell’Espresso e Gambero Rosso. Nel 2008 ottiene la stella Michelin.