Bar.it

ITALICUS Rosolio di Bergamotto rende omaggio alla stagione della raccolta del bergamotto

ITALICUS Rosolio di Bergamotto

È in questo periodo dell’anno, da novembre a marzo, che la Calabria si riempie dell’aroma intenso del bergamotto, l’agrume più raro e prezioso del Mediterraneo. Ed è proprio da qui che nasce l’anima di ITALICUS Rosolio di Bergamotto, che oggi rende omaggio alla stagione della raccolta del suo ingrediente portante.

Ideato nel 2016 dall’esperto della liquoristica italiana di fama internazionale Giuseppe Gallo, ITALICUS Rosolio di Bergamotto ha riportato in auge la categoria quasi dimenticata del Rosolio, un liquore elegante e aromatico un tempo simbolo di ospitalità e tradizione italiana. Seguendo un’antica ricetta del Rosolio di Torino di fine Ottocento, questo liquore reinterpreta la tradizione in chiave contemporanea: oltre al suo ricco bouquet aromatico – fatto di camomilla romana del Lazio, lavanda, genziana, rosa gialla e melissa – spicca la nota di bergamotto. Proprio l’olio essenziale di bergamotto, con la sua fragranza unica, ha la capacità di fissare e valorizzare gli altri aromi.

L’uso del bergamotto dalla profumeria alla mixology

ITALICUS affonda le radici del suo gusto sul bergamotto di Reggio Calabria, varietà DOP pregiata e ricercata fin dall’antichità. Questo frutto, coltivato sulla costa ionica, precisamente lungo la Costa degli Dei, che si caratterizza per i terreni argillosi e il clima mediterraneo, è un mix tra arancia e limone, dal tipico colore tra il giallo e il verde, ricco di oli essenziali, dal profumo floreale e agrumato ed estremamente intenso.

Proprio questo mix di caratteristiche rende l’agrume particolarmente indicato nella preparazione di fragranze o per aromatizzare alcuni tè, come l’Earl Grey Tea. Ma anche nella mixology: ideale per apportare acidità e bilanciamento, le note tipiche di questo frutto, fresche e aromatiche, sono molto complesse e si abbinano con uno spettro di aromi molto ampio, diventando un pair perfetto sia con spirits giovani che con quelli invecchiati, quali il gin, la tequila o il whisky e il Rum, ma anche abbinati a vini spumanti.

Il rosolio di bergamotto diventa dunque la base ideale per supportare la creatività dei bartender: la diffusione consolidata di ITALICUS nei bar di tutto il mondo dimostra come sia diventata una bottiglia indispensabile sul bancone dei locali più prestigiosi, oltre che simbolo della mixology globale. Inoltre, cattura l’attenzione anche per la sua capacità di combinare storia, innovazione e design: l’iconica bottiglia color acquamarina – firmata Stranger & Stranger – con le sue linee scultoree e il colore azzurro del mare, rappresenta un vero omaggio all’arte e alla luce del Rinascimento italiano.

IDEA DI COCKTAIL

ITALICUS Spritz

1 parte di ITALICUS Rosolio di Bergamotto
2 parti di prosecco
3 olive verdi come decorazione

Exit mobile version