Bar.it

Il design si racconta al MUMAC con il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica”, prima opera organica sulla storia del premio più prestigioso del design italiano

MUMAC

Il 10 luglio alle 18.30, MUMAC ospita, nell’ambito della terza MUMAC Book Week e con il patrocinio di Museimpresa, la presentazione dell’opera dedicata al Compasso d’Oro e alla sua Collezione Storica. A seguire, dalle 19.30, aperitivo e visita esclusiva del museo con Enrico Maltoni, il più grande collezionista al mondo di macchine per caffè Made in Italy.

Il MUMAC, Museo delle Macchina per caffè di Cimbali Group, apre le sue porte per presentare il volume “Compasso d’Oro. ADI Design Museum – Collezione Storica”, a cura dell’architetto e ricercatore Beppe Finessi, edito da Treccani, con progetto grafico di Leonardo Pertile. L’evento si configura come un’opportunità unica per approfondire il valore culturale e simbolico del più importante riconoscimento del design italiano con ospiti d’eccezione.

Il volume presentato rappresenta la prima opera organica dedicata alla storia del Premio Compasso d’Oro, il premio più prestigioso del design italiano, e alla sua Collezione Storica – riconosciuta nel 2004 dal Ministero della Cultura come “bene di eccezionale interesse storico-artistico” – e offre una visione completa e approfondita dell’evoluzione del design italiano.

Un lavoro “monumentale” che racconta 70 anni di creatività, innovazione e produzione industriale, mettendo in luce, attraverso oggetti iconici, aziende visionarie e progettisti che hanno contribuito a definire l’identità del Made in Italy, il contesto culturale, politico e sociale che ha fatto grande il design italiano.

Tra i protagonisti del volume figura anche Pitagora, la celebre macchina per caffè progettata dai Fratelli Castiglioni per La Cimbali, vincitrice del Compasso d’Oro ADI nel 1962 per l’eccellenza del suo design essenziale e innovativo e oggi fiore all’occhiello della collezione MUMAC nonché unico prodotto della sua categoria ad aver mai ricevuto l’ambito premio.

L’evento

Con l’introduzione di Barbara Foglia, MUMAC Director e consigliere di Museimpresa, e la moderazione di Alessandro Motta, Brand Manager La Cimbali e rappresentante di Cimbali Group nel Gruppo Giovani ADI, ad aprire l’incontro sarà Luciano Galimberti, presidente dell’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, ente fondato nel 1956 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il design come leva culturale ed economica del Paese.

La presenza di relatori d’eccellenza, espressione di aziende che hanno fatto la storia del design italiano, offre uno spaccato concreto della vitalità e della continuità del pensiero progettuale premiato dal Compasso d’Oro.

Ogni voce in dialogo porta con sé l’esperienza di realtà che hanno ottenuto riconoscimenti ADI per l’innovazione, la qualità produttiva e il valore simbolico dei loro prodotti e progetti:


La serata sarà arricchita anche dalla presenza di Enrico Maltoni
, collezionista e co-creatore, insieme alla famiglia Cimbali, della straordinaria collezione del MUMAC. Maltoni accompagnerà il pubblico in una visita speciale al museo, con uno sguardo appassionato sulla storia delle macchine per caffè professionali e un racconto che intreccia cultura industriale e design, capace di far emergere l’evoluzione di un oggetto quotidiano diventato icona.

La serata è aperta al pubblico gratuitamente e senza prenotazione e inizierà alle 18.30 con la presentazione del volume. Dalle 19.30, aperitivo e visita al museo.

Exit mobile version