Negli ultimi 12 mesi Acqua Sant’Anna ha scalato le classifiche diventando l’acqua più venduta in Italia su Amazon, con una quota di mercato pari al 65% sul totale del fatturato delle transazioni legate agli acquisti di questo prodotto: un primato solidissimo e indiscusso che il marchio già leader di vendite nei canali tradizionali ha raggiunto grazie alla partnership con la divisione italiana di Making Science.
La società internazionale, specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’AI, che nel 2024 è stata riconosciuta dal marketplace con l’ambita certificazione Amazon Ads Advanced Partner, ha affiancato e affianca la società piemontese nella definizione e nell’implementazione della strategia di e-commerce. Un piano articolato che, con un approccio integrato, fa leva su campagne di advertising con messaggi personalizzati rispetto ai diversi target – consumatori finali e clienti business – ma anche sulla definizione condivisa di strategie di pricing e logistiche.
La strategia è fondata inoltre sull’ottimizzazione continua dei contenuti, su campagne ad hoc sulla piattaforma AMS (Amazon Marketing Services) dedicate al lancio di nuovi prodotti ed alla massimizzazione della consideration – ovvero la percezione del cliente nel momento in cui sta valutando più opzioni di acquisto – e sulle promozioni con scontistiche speciali. Azioni accompagnate anche da specifiche campagne awareness (per ampliare la conoscenza del marchio) con l’obiettivo di raggiungere i clienti su tutti i touchpoint digitali nel marketplace, ovvero i diversi punti di contatto in cui il cliente interagisce con il catalogo su Amazon.
Il sistema tech di business intelligence di Making Science ha inoltre orientato e consolidato le scelte strategiche come quella di puntare sulla promozione dei grandi quantitativi, con il pack con 96 bottigliette da mezzo litro che è ora il prodotto più venduto, acquistato sia da consumatori che intendono fare scorta per un lungo periodo con un significativo risparmio rispetto al prezzo unitario, sia da clienti B2B, piccoli retailer o aziende che acquistano le bottigliette d’acqua per il business.
Il successo su Amazon conferma il percorso di successo intrapreso da Acqua Sant’Anna. Alberto Bertone, Presidente e AD dell’azienda piemontese, ha individuato nella strategia multi channel una leva fondamentale per consolidare e ampliare la leadership del settore beverage. In questo contesto si è inserita inoltre la recente acquisizione del brand francese Eau Neuve, importante tassello nella strategia di crescita internazionale dell’azienda, consolidando la sua presenza sul mercato europeo, francese in particolare, e ampliando il portafoglio prodotti strategici per un posizionamento multicanale con attenzione particolare sul panorama horeca.
Grazie a questa acquisizione e al lancio di nuove referenze, sono stati integrati nel marketplace quattro nuovi formati in vetro, alluminio e tetrapak (bottiglie di vetro da 0,75lt, lattine di allumino da 0,33lt, tetrapak da 0,5lt e 0,33 lt e le originali alubottles richiudibili da 0,33lt, 0,5lt e 0,75lt), offrendo ai consumatori soluzioni riciclabili e acqua di alta qualità.
«Acqua Sant’Anna è da anni leader indiscusso nel mercato delle acque minerali nella distribuzione moderna e il risultato raggiunto su Amazon conferma la forza del nostro brand e la capacità di adattarci ai cambiamenti del consumo- dichiara Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna Spa. La nostra strategia è sempre stata quella di anticipare e intercettare le nuove esigenze dei consumatori moderni, sempre più orientati verso prodotti salutari e sostenibili, ma anche verso modalità di acquisto innovative e comode. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di essere oggi l’acqua più scelta sul marketplace più importante e famoso al mondo: un riconoscimento che premia la qualità dei nostri prodotti e la visione con cui accompagniamo la crescita dell’azienda».
«Il primato di Acqua Sant’Anna su Amazon è grande un risultato di vendita e la prova concreta che una strategia e-commerce basata sull’AI e sui dati è la chiave per vincere», spiega Victor Vassallo, managing director Making Science Italia. «Il nostro approccio si concentra sull’ottimizzazione di ogni singolo touchpoint per massimizzare il valore, non solo il volume, delle conversioni. Siamo orgogliosi di affiancare un brand leader come Sant’Anna e di aver contribuito a consolidare la sua leadership anche nel panorama digitale».