Che cos’è la domotica? Un impianto domotico è un sistema dove all’interno sono stati installati dei dispositivi Smart connessi ad internet – che consentono il monitoraggio e la gestione da remoto. Tali apparecchi possono svolgere funzioni diverse, passando dalla gestione dell’illuminazione fino al controllo dei consumi.
La domotica garantisce sicurezza, comfort, convenienza ed efficienza energetica sia in uso abitativo sia in uso professionale in strutture come Bar, alberghi, ristoranti ecc.:
Esistono infinite possibilità ed applicazioni della domotica, che però hanno tutte un requisito fondamentale. L’accesso ad una rete dati che consenta la condivisione delle informazioni.
Ogni dispositivo infatti deve essere connesso ad internet per poter inviare i dati sul suo funzionamento. Questi dati possono essere consultati in qualsiasi momento attraverso l’utilizzo di App dedicate. Per cui in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo si possono monitorare consumi, attivare dispositivi, verificare le videocamere di sorveglianza.
Esempi di tecnologie per la domotica
La domotica è riuscita a modificare e migliorare molti aspetti della nostra vita: dall’accensione di lampadine alla programmazione di lavastoviglie e via dicendo.
Ecco una lista di alcuni esempi:
- Interruttori smart: sono degli interruttori che vengono installati nel quadro elettrico e che tramite un hub connesso ad internet consentono di verificare i consumi dei vari dispositivi connessi. Inoltre questi interruttori riescono ad inviare delle notifiche al verificarsi di determinati eventi come ad esempio un’interruzione di corrente. In questo modo l’utente potrà verificare quale dispositivo sia scollegato e in alcuni casi potrà far ripartire l’interruttore e ridare elettricità da remoto.
- Le telecamere di sicurezza: sono davvero molto utili e ne esistono di diverse fasce di prezzo; ogni prodotto può infatti svolgere una serie di azioni differenti. Le più economiche servono a monitorare bambini oppure animali domestici, mentre quelle più avanzate possono fungere proprio come sistema di sorveglianza. In caso di ospiti indesiderati, questi dispositivi sono in grado di inviare notifiche sullo smartphone e di chiamare automaticamente le autorità competenti.
- Le serrature intelligentisono i dispositivi più moderni tra tutti quelli che fanno riferimento alla domotica: generalmente vengono installati nelle porte blindate, facilitando dunque l’accesso con il proprio smartphone oppure con un’impronta digitale.
- Smart TV: Le televisioni moderne si collegano ad Internet per accedere a contenuti di intrattenimento on-demand. È possibile installare ed accedere ad Amazon, Youtube, Netflix e molte altre applicazioni. Alcuni modelli offrono funzioni avanzate come il riconoscimento vocale o gestuale.
- I sistemi di illuminazioneintelligenti, proprio come il Philips Hue, possono rilevare quando una o più persone sono in una stanza, regolando di conseguenza l’intensità delle varie luci.
- I termostati intelligenti sono dotati di un modulo Wi-Fi integrato, che consente agli utenti di programmare e monitorare a distanza le temperature della propria casa. Questi dispositivi ‘imparano’ dalle abitudini dei proprietari e modificano automaticamente le impostazioni per offrire ai residenti il massimo del comfort e dell’efficienza. I termostati smart possono segnalare anche un consumo di energia eccessivo, ricordando ai possessori di cambiare i filtri e via dicendo.
RemaTarlazzi rappresenta il vostro partner ideale.
L’altissima specializzazione dei nostri tecnici garantisce un altissimo livello qualitativo nella consulenza alla progettazione ed allo sviluppo dei capitolati, nella fase di collaudo dell’impianto ed in tutta la gestione del post vendita. Il nostro Team dedicato alla domotica saprà consigliarvi al meglio nel rispetto delle vostre necessità e soprattutto del vostro budget. Garantiamo soluzioni all’avanguardia selezionate tra oltre 300 produttori di livello internazionale e la consegna del materiale gestito a stock in 24 ore dal ricevimento dell’ordine.
#UniamoLeNostreEnergie